
Concept
Questo progetto lavora sulle tematiche dell'exhibition design.
La nostra idea è basata su una ricerca connessa all'immagine aziendale e del prodotto.

L'intenzione è di rinnovare l'intero museo aziendale senza cambiare la struttura storica. Abbiamo cercato di creare un nuovo modo di vivere la mostra. Il progetto si fonda su due importanti linee guida: arte e scienza.

Mostra
L'itinerario del museo è cronologico. Il visitatore scopre l'intero mondo Kartell passo a passo, decade per decade. In ogni stanza-decennio il visitatore si approccia ai prodotti tramite due diverse esperienze: il coinvolgimento scientifico e l'installazione artistica.

Didattica
Il museo è progettato anche per un'esperienza di famiglia.
I bambini possono scoprire la mostra attraverso due diversi percorsi creati appositamente per la loro età.
4 - 6 anni

Trova il prodotto
Ottieni il timbro
Unisci i punti
6 -10 anni

Osserva il dettaglio
Cerca il prodotto
Attacca la figurina
Bookshop
Con il nostro progetto offriamo uno spazio non presente nel museo originale. Nel bookshop è possibile comprare prodotti, libri e oggettistica Kartell.


Lounge Bar
L'area del lounge bar è completamente immersa nella vegetazione. Il giardino adiacente entra nel museo creando un'atmosfera accogliente e rilassata.


Contatti

Siamo Paul Abbiati e Alice Di Guardo, studenti di Interior Design al Politecnico di Milano.
Milan, Italy
Take me to